La provincia ternana è piena di avvenimenti carnevaleschi molto sentiti da tutta la popolazione. In tutti i piccoli e grandi paesi nei giorni canonicamente dedicati al carnevale -giovedì e martedì grasso- ci si organizza nelle piazze e nei centri sociali, con grandi e piccole feste e lunghissimi veglioni. Non solo i bambini sono protagonisti ma spesso anche gli adulti.
Le origini del Carnevale si perdono e si intrecciano con gli avvenimenti storici. Alcuni attribuiscono l’evento al periodo dei Saturnali latini, più di 2000 anni fa. In passato durante questo periodo era consentito trasgredire alle normali regole, veniva visto come un modo per riscattarsi. Per questo era necessario mascherarsi.
Il territorio si colora e si riempie di maschere burlone. Acquasparta con il suo Carnevale in diligenza farà la parte del leone insieme alla grande e famosa sfilata di Guardea. La Festa delle mascherine di Monteleone di Orvieto è forse quella più adatta ai bambini e a Montecastrilli si sfila, come ogni anno, per le vie della città. Giochi, spettacoli e carri allegorici vi aspettano. Quasi tutte le feste di Carnevale termineranno il martedì grasso.
Acquasparta (Tr)
Il Carnevale.. in diligenza
Allerona (Tr)
Carnevale dei Bambini e veglione
Amelia loc. Porchiano del Monte (Tr)
Giochi, spettacoli e.. maschere a volontà
Castel Giorgio (Tr)
Castel Giorgio in Carnevale
Fabro (Tr)
Carri allegorici a Fabro
Guardea (Tr)
Sfilata di carri per le vie del paese
Montecastrilli (Tr)
In maschera a Montecastrilli
Montegabbione (Tr)
Il Carnevale di Montegabbione
Monteleone di Orvieto (Tr)
Festa delle mascherine
Orvieto (Tr)
Sfilata in piazza
Porano (Tr)
Carnevale dei bambini