E’ ormai noto che il primo presepe fu quello fatto da San Francesco ma poco si sa su quanto le tecniche e le arti si siano affinate da quel dì.
 |
The Nativity , Late 15th - early 16th century Gandolfino da Roreto - State Hermitage Museum |
Oggi l’Umbria offre una grande mostra all’aperto dei suoi appassionati artigiani, arricchita anche dallo sfondo naturale e paesaggistico che le appartiene. In ogni dove si possono trovare presepi: pozzi, grotte, sotterranei, castelli che possono contenere opere di oltre 400 metri quadrati.
Diverse sono le rappresentazioni da scoprire, ma le più comuni sono le riproduzioni dei vecchi mestieri umbri, ricostruite con estrema perizia e meticolosità, fatte di movimenti, luci ed effetti speciali. In alcuni di esse è possibile riconoscere scorci di paesi o paesaggi molto noti.
E’ possibile ammirare un semplice presepe ligneo, come nei voleri di San Francesco, che si trova in Monteluco il luogo scelto dal Santo per meditare. Vicoli, fondi, botteghe artigiane di Spoleto si vestono di Natale con momenti culturali, folkloristici e gastronomici. Deruta con il suo presepio dell’Artigiano, che da ormai 50 anni viene arricchito di nuovi oggetti preziosi, è una chicca tra la vasta proposta di presepi .
E’ possibile partecipare a visite guidate per un presepe di terracotta del 1541. I sotterranei di un castello, con oltre 400 metri quadrati di presepe, aspettano solo la visita di appassionati e non, per ammirare gli effetti luce delle albe radiose e incontaminate o delle notti stellate.
Tra zampogne e ciaramelle le antiche piazzette e ripide scalinate si animano di personaggi da presepe. Tutto è vero; scenografia, strumenti, stalle tranne i protagonisti, per il paese corcianese. Il pozzo di Orvieto torna protagonista sulla scena del presepe, per la 15° edizione ritorna l’angelo di luce sospeso e la natività prende posto in una grotta recentemente recuperata.
Dei veri e propri contenitori storici riprodotti in miniatura aspettano solo di essere ammirati.
Assisi (Pg)
Presepe di terracotta in Basilica
Città della Pieve (Pg)
Nei sotterranei di un castello, 400 metri quadri di presepe
Calvi dell’Umbria (Tr)
Presepe monumentale in terracotta
Cannara (Pg)
Suoni e Sapori natalizi.. a Cannara
Città di Castello (Pg)
Presepi e Botteghe artigiane….in miniatura
Corciano (Pg).
Le vie dei sapori di qualità
Tra zampogne e ciaramelle la scenografia ideale per il Sacro Evento
Deruta (Pg)
Il presepe dell’artigiano
Ferentillo (Tr)
Il presepe artistico di Ferentillo
Foligno fraz. Budino (Pg).
Un presepe tra vecchi mestieri umbri
80 metri quadrati di presepe!
Gubbio (Pg)
Scorci di presepe a Gubbio
Il territorio di Gubbio in un presepe
Marsciano (Pg)
Un paese, un castello e il suo presepio
Orvieto (Tr)
Presepe nel pozzo
Perugia
Scene di presepe nei sotterranei
Natale in.. centro
Un presepe realizzato in tempo di guerra 1940-1945
Spello (Pg)
Tra cultura, mostre e presepi … la città natalizia si sveglia
Otto presepi realizzati in vari Paesi del mondo
Spoleto loc. Monteluco
Presepe ligneo nel luogo di meditazione di S. Francesco
Rassegna di presepi artistici popolari e di fantasia
Terni loc. Cesi
Natale in grotta
Todi (Pg)
Il presepe e un Molino ad acqua del 1600
Tuoro sul Trasimeno (Pg)
Tuoro ..tra favole e presepi