Il nostro network: Guida Turistica | Hotels e Alloggi
Lunedi 17 Novembre 2025
Italiano English
Sumup POS, accetta tutte le carte
Valle di Assisi

Mostra Mercato Nazionale dedicata al distillato


 
Perugia. La prima edizione di Acquavite Italia, prima mostra mercato nazionale ed internazionale, dedicata alla cultura, promozione e vendita di acquaviti italiane ed estere, si terrà all'interno della Rocca Paolina dal 8 al 10 febbraio 2008 con il Patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e della Federazione Nazionale dell’ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori di Grappa ed Acquaviti); all'ANAG dell’Umbria è affidata l’intera gestione della manifestazione.

Acquavite Italia è un evento nato non solo per valorizzare il prodotto principe dei distillati italiani, la Grappa, ma anche alle acquaviti di frutta, d’uva, brandy, e a tutti quei distillati, nazionali ed internazionali, che appartengono al vivere quotidiano.

L’ingresso sarà gratuito e verrà data la possibilità di acquistare i distillati messi a disposizione dagli oltre 40 produttori che si stima saranno presenti all’interno della Rocca Paolina e di degustarli mediante l’apposito calice ufficiale ANAG con tasca, disponibile presso gli appositi stand allestiti all’ingresso della manifestazione.

Le numerose degustazioni guidate giornaliere, tutte su prenotazione obbligatoria, saranno seguite da tecnici assaggiatori dell’ANAG Umbria e si svolgeranno all’intero delle sale dell’Hotel Brufani Palace in Piazza Italia, 12 a Perugia (tel. 075.5732541). Il pubblico potrà assistere all'evento.

Gli appuntamenti all'Hotel Brufani saranno:
Impariamo l’arte della degustazione
Ogni giorno, da venerdì pomeriggio, Parata di Stelle una degustazione di 4 distillati che hanno partecipato e vinto una medaglia al concorso internazionale Acquavite d’Oro (Termeno - BZ) organizzato dall’ANAG nel mese di maggio.

Si prosegue con degustazioni di whisky scozzese, in un curioso abbinamento a speck e formaggi affumicati, con le acquaviti di frutta in unione a dolci alla frutta, e poi fantasia di spiriti, una degustazione di acquaviti inusuali, per finire con le più classiche degustazioni di grappa abbinate a cioccolato e dolci. Tutte le degustazioni saranno condotte e illustrate dai tecnici assaggiatori dell’ANAG dell’Umbria.

Spiriti d’Autore
I distillatori presenti ad Acquavite Italia illustreranno la loro produzione attraverso una carrellata di sensazioni che porterà il pubblico presente a conoscere le tecniche di produzione, le tipologie di distillati e le caratteristiche organolettiche dei migliori spiriti esistenti sul mercato.

Arricchiranno la manifestazione le cene di fuoco, un menù studiato appositamente per celebrare la prima edizione della Mostra Mercato perugina, articolato in quattro portate, dall’antipasto al dessert, ad ognuna delle quali sarà unito un distillato ed un vino, in abbinamenti appositamente studiati dai tecnici assaggiatori ANAG dell’Umbria, per mettere meglio in risalto le caratteristiche organolettiche di ogni prodotto, verranno organizzate presso l'Hotel Ilgo in via A. di Duccio,1 a Perugia (tel. 075.5736641) e al Ristorante Country House La Collina in via Dottori, 42 a Perugia (tel. 075.5292144).

Sarà possibile degustare grappe fino alle ore 24.00 in alcuni bar del centro di Perugia presentando uno speciale tagliando, disponibile in numero limitato presso gli stand della Rocca Paolina.

Verrà inoltre allestito uno stand ove poter avere informazioni sulle attività dell’ANAG e prenotare le iscrizioni ai corsi di formazione.

La Direzione di Acquavite Italia non permetterà ai minorenni, anche se forniti di calice da degustazione, di bere distillati e fa riserva, qualora sussistano dubbi sull’età, di verificarla mediante la richiesta e presentazione di un documento personale di riconoscimento.


Consulta sotto l'intero programma.
Per informazioni ed iscrizioni ad Acquavite Italia:
Segreteria: Alessandra Casagrande 339.5846681;
Direzione Tecnica: Stefano Frizza 320.9705272;
e-mail info@acquaviteitalia.it - anagumbria@libero.it.


Programma
mercoledì 6 febbraio
. ore 11.00: conferenza stampa di presentazione della manifestazione presso la “Sala della Vaccara” all’interno del palazzo dei Priori sede del Municipio;

giovedì 7 febbraio
. ore 11.00: presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori a Perugia convegno sul tema “I piaceri ed i pericoli dell’alcol”. Interverranno Autorità Istituzionali, il Presidente Nazionale ANAG Silvano Facchinetti, giornalisti ed è prevista una numerosa rappresentanza di studenti delle scuole medie superiori di Perugia;

venerdì 8 febbraio
. ore 16.00: inaugurazione di “Acquavite Italia” alla presenza di Autorità Istituzionali e a seguire apertura della mostra mercato;

. ore 16.30: inizio delle degustazioni guidate;

. ore 22.00: chiusura degli stand;

Sabato 9 febbraio
. ore 11.00: apertura degli stand;

. ore 11.30: inizio delle degustazioni guidate;

. ore 22.00: chiusura degli stand;

domenica 10 febbraio
. ore 11.00: apertura degli stand;

. ore 11.30: inizio delle degustazioni guidate;

. ore 20.00: chiusura degli stand e della manifestazione.
 

Hai un commento o un suggerimento?
Invia un messaggio all'editore, all'email: contactus@perugiaonline.com


Su
Casa del Cioccolato Perugina®

  Informazioni generali
Qualità  dell'aria 
Numeri utili e di emergenza 
Guide Turistiche dell'Umbria 
Meteo 
Sanita Ospedale Perugia 
Video 
Vendita Case, Appartamenti, Cantieri e Progetti 

  Muoversi in città
Minimetrò 
Limitazioni al traffico (ZTL) 
Parcheggi 
Autobus e Taxi 
Mappa della città 
Come raggiungere Perugia 

  Muoversi fuori città
Aeroporto 
Mappa Hotels 
Autonoleggi 
Bus extraurbani 
Treni 


Hotel Tevere Perugia

  Dove dormire
Perugia Hotel Tevere 
Hotel Rosalba Perugia 
Villa Nuba - Charming Apartments 

  OFFERTE & LAST MINUTE
Esperienze di Viaggio a Perugia e dintorni 
Offerte di soggiorno a Perugia 
Offerte di soggiorno in Assisi 
Offerte di soggiorno a Gubbio 

  Dove mangiare e bere
Ristorante del Sole 
Mappa Ristoranti 



  Arte e monumenti
Rocca Paolina 
Ipogeo dei Volumni 
Mura etrusche cittadine 
Palazzo dei Priori 
Porta Sant' Angelo 
Acquedotto 
Maestà delle Volte 
Collegio della Mercanzia 
Collegio del Cambio 
Fontana Maggiore 
Pozzo Etrusco 

  Arte e religione
Cattedrale di San Lorenzo 
Chiesa di San Filippo Neri 
Oratorio di San Bernardino 
Chiesa di Sant' Ercolano 
Chiesa di San Domenico 
Chiesa di San Pietro 


Unicef

  Musei e gallerie
Museo Storico Perugina 
Galleria Nazionale dell'Umbria 
POST Officina per la Scienza e la Tecnologia 
Museo Archeologico 
Palazzo della Penna 
Accademia delle Belle Arti 
Museo di Storia Naturale 
Museo Capitolare San Lorenzo 
Cappella di San Severo 

  Attrazioni turistiche
Casa del Cioccolato® Perugina® 
Palazzo Capitano del Popolo 
Orto Botanico di Perugia 

  cosa Vedere & Fare
Itinerari Musei in Umbria 
Solomeo, borgo del Cashmere e dell'Armonia 
La Città della Domenica 
Escursioni in mountain-bike 
Golf & Vacanze in Umbria 
Alla Scoperta di Percorsi Naturalistici: Fino a Cascia per lo Scoglio di Santa Rita, l’enorme piramide rocciosa che sovrasta il paese di Roccaporena 
Sposarsi in Umbria - Perugia area 



  Iniziative a Perugia
Nessuna iniziativa segnalata - i soggetti interessati a far conoscere le iniziative che avranno luogo nell'ambito del territorio comunale sono invitati a darne comunicazione con congruo anticipo utilizzando l'email redazione@umbriaonline.com
Vedi tutte le News di Perugia


Villa Nuba Perugia

  Istruzione, formazione
Scuole di Lingua 
Università per Stranieri 
Università degli Studi di Perugia 
Scuola Lingue Estere dell'Esercito (SLEE) 
Meeting in Umbria 
Scuole di Cucina 
Scuole di Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione 
Università della Terza età 
Scuola di giornalismo radiotelevisivo 
Arte, Musica, etc. 


La Rosetta Hotel & Restaurant, Perugia

  Lago Trasimeno
La Storia & il Lago Trasimeno 
Parco del Lago Trasimeno 
Le isole - escursioni sui battelli 
Ristoranti sul Lago Trasimeno 
Spiagge sul Lago Trasimeno 
Porticcioli sul Lago Trasimeno 
Mappa del Lago Trasimeno 

  Sport in Umbria
Golf 
Rafting e Hydrospeed 
Arrampicata - Free Climbing 
Caccia 
Cavallo 
Canoa 
Deltaplano e Parapendio 
Speleologia & Escursionismo 
Vela 

  Speciale - Fuori città
Cashmere Brunello Cucinelli 


Park hotel ai Cappuccini Gubbio

  Prodotti tipici & Artigianato
Sapori Tipici Umbri 
Formaggi 
Carne 

  Sapori dell'Umbria
Oleum Evo vendita online 
il Prosciutto Crudo vendita online 
Sapori Tipici Italiani consegna in tutti i Paesi dell'Unione Europea 
Salumi Tipici Italiani consegna a domicilio 
Sapori Tipici Umbri consegna a domicilio 
Acquista un prosciutto di Norcia artigianale e di qualità 
Piatti tipici umbri