![]() | ||
![]() | ||
PERUGIA Archivio -
L'Arte, la Musica ed il Paesaggio
Il cittadino vedrà l’apertura di siti storici, archeologici sia di proprietà statale, privata che ecclesiastica, alcuni dei quali difficilmente visitabili. Il calendario è la sintesi ultima di svariate iniziative culturali che abbracciano il campo della musica, dell’arte delle rievocazioni storiche, rassegne fotografiche incontri significativi e concerti. Programma dettagliato: Soprintendenza per i Beni Archeologici per l’Umbria Perugia Antiquarium del Palazzone, Ponte San Giovanni Il banchetto degli Etruschi Mostra sull’alimentazione nel periodo etrusco e presentazione di alcune sperimentazioni paleobotaniche effettuate su semi di origine archeologica Sabato e domenica ore 9,30-13,00/15,30-18,30 Informazioni 075 5759625 Orvieto Museo Archeologico Nazionale Mostra su “Banchetto funebre e banchetto terreno” Ricostruzione della tomba Golini I ed esposizione di alcuni materiali relativi alla mensa come spiedi, calderoni, etc. Sabato e domenica ore 8,30 -19,30 Informazioni 075 5759625 Soprintendenza per i Beni Architettonici, per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per l’Umbria Amelia San Pancrazio, Fraz. Montenero, proprietà privata Visita libera Sabato e domenica ore 9,00 -17,00 Informazioni 075 5741415 Castiglione del Lago Palazzo della Corgna e Rocca del Leone, proprietà comunale Visita guidata Sabato e domenica ore 11,30 e 17,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 9658210/333 1435514 Foligno Palazzo Trinci - Museo della città, proprietà comunale Visita guidata Domenica ore 10,00 - 19,00 - prenotazione obbligatoria Omaggio a Nicolò Alunno. Concerto degli Amici della Musica di Foligno. Esecutori: Marco Ariani violoncello e Marco Gianferrari pianoforte Domenica ore 17,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 0742 356997/0742 357989 Borgo La Torre, Fraz. Acqua Santo Stefano, proprietà privata Sabato ore 10,00 partenza dal Borgo per itinerario naturalistico al castagneto di Morro con la guida del corpo Forestale dello Stato Sabato e domenica ore 16,00 “La natura attraverso le tecniche dell’incisione” dimostrazione pratica alla presenza di artisti Domenica ore 10.00 partenza dal Borgo per itinerario storico-naturalistico al Castelliere di Matrolago (sito archeologico) con guida Prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 0742 633018 In entrambe le giornate sarà possibile, su prenotazione, degustare prodotti tipici Guardea Castello del Poggio, proprietà privata Mostra di Ikebana e visite guidate Sabato e domenica ore 9,30-12,30/16,00-19,00 Informazioni 0744 903379 Gubbio Palazzo Ducale, proprietà statale Concerto Omaggio all’Umbria. Esecutori: Laura Musella soprano, Stefano Ragni pianista Domenica ore 17,30 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 9275872 Castello di Petroia, Fraz. Scritto - Loc Petroia, proprietà privata Visita guidata Sabato e domenica ore 11,00 -18,00 Informazioni 075 920287/075 920109 Chiesa di Sant’Agostino, borgo Nucci, proprietà ecclesiastica Visita guidata Domenica ore 16,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 5741415 Chiesa di S. Maria della Vittoria detta Vittorina, proprietà comunale Visita guidata Sabato e domenica ore 10,00-13,00 / 15,00-18,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 9274298 Magione Castello dei Cavalieri di Malta, V.le Cavalieri di Malta, proprietà privata Visita guidata Sabato ore 9,30-12,30/15,30-17,30 Informazioni 075 843547 Marsciano Castello di Sant’Apollinare, Fraz. Sant’Apollinare, proprietà privata “Musica al Castello” con la partecipazione del Maestro Sabatini - seguirà visita guidata Domenica ore 17,00 Informazioni 075 8738156/349 3203284 Borgo Monticelli, Fraz. Castiglione della Valle, voc. Monticelli, proprietà privata Visita guidata Sabato e domenica ore 11,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 8787264/075 5728486 Mostra prodotti artigianali Domenica ore10,00 - 18,00 Montecchio Palazzo Ancajani - Museo della civiltà contadina, Fraz. Tenaglie, proprietà privata Visita guidata Domenica ore 10,00-12,00/17,00-19,00 Informazioni 075 5741415 Montegabbione La Scarzuola, Fraz. Montegiove, proprietà privata Visita guidata Sabato ore 16,00 Informazioni 0763 837463 Orvieto Chiesa di S. Domenico, proprietà ecclesiastica Visita guidata alla cappella Petrucci Sabato ore 10,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 5741415 Panicale Chiesa di San Sebastiano - Teatro Comunale Cesare Caporali - Palazzo del Podestà - Museo del tulle Anita Belleschi Grifoni - Museo dei paramenti ed oggetti sacri - Chiesa della Madonna della Sbarra (percorso museale cittadino), proprietà comunale, ad eccezione della Chiesa di San Sebastiano di proprietà dell’Istituto San Sebastiano Visita guidata Sabato e domenica ore 10,30 e 15,30 con partenza dall’Ufficio Turistico di Panicale - P.zza Umberto I - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 8378017 Chiesa della Madonna della Sbarra Concerto offerto dalla libera associazione culturale Pan Kalon di Panicale per la sensibilizzazione al restauro dell’organo storico della Chiesa della Madonna della Sbarra. Esecutori: Rosalba Petranizzi mezzo soprano, Laura Ridoni mezzo soprano, David Sotgiu tenore, Virgilio Bianconi basso baritono ed Eugenio Becchetti clavicembalo Domenica ore 17,30 Informazioni 075 8378017 Perugia Galleria Nazionale dell’Umbria Visita guidata “Il Paesaggio nei dipinti della Galleria Nazionale dell’Umbria”, “L’iconografia musicale nelle opere della Galleria Nazionale dell’Umbria” Sabato e domenica ore 8,30 -19,30 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 5741400 Villa Aureli, Castel del Piano, proprietà privata Visita guidata Sabato ore 8,30 -13,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 5741415 Piegaro Chiesa della Madonna del Fosso di Pietrafitta - Parrocchiale di Pietrafitta - Oratorio S. Bernardino di Gaiche, Fraz. Pietrafitta e Loc. Gaiche, proprietà ecclesiastica Visita guidata alla Madonna del Fosso e alla Parrocchia di Pietrafitta Sabato ore 9,00-12,00/15,00-17,00 Visita guidata all’Oratorio di S. Bernardino Domenica ore 9,00-12,00/15,00-19,00 Informazioni 075 839438/340 6248050 Spoleto Eremo di S. Maria delle Grazie, Loc. Monteluco, proprietà privata Visita guidata Domenica ore 16,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 5741415 Villa Pianciani, Fraz. Terraja 42, proprietà privata Visita guidata Sabato ore 9,00 -12,00 Villa e Parco; ore 14,00 -18,00 solo Parco Prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 0743 260808/338 9660317 oppure 339 6955438 Todi Eremo Camaldolese di Santangelo, Fraz. Canonica 33, proprietà privata Visita guidata Domenica ore 10,00-16,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 8947569 (solo mattina) Torgiano Castello di Rosciano, Loc. Signoria, proprietà privata Visita guidata Domenica ore 10,00-13,00 Festosa rievocazione medievale per l’investitura di dame e cavalieri Domenica ore 15,00-19,00 Informazioni 338 2261585/347 3516247 Tuoro Castello di Montegualandro, Loc. Montegualandro, proprietà privata Visita guidata Sabato ore 9,00-12,00/15,00-18,00 - prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni 075 5741415 Soprintendenza Archivistica per l’Umbria In collaborazione con il comune di Norcia Presentazione del volume Il Fondo Archivistico delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza del comune di Norcia. Inventario a cura di G. Bacoccoli, A. Bianchi, S. Cambiotti, A.A. Fabiani, C. Rossetti Sabato ore 18,00 Sala del Consiglio Maggiore Palazzo Comunale. Informazioni 075 5055715/075 5052198 Archivio di Stato di Perugia Armonia delle carte. Musica medievale dai documenti d’archivio Concerto eseguito dagli Ensemble Micrologus Complesso monumentale di San Domenico Sabato ore 16,30 Ingresso gratuito Informazioni 075 5731549 Regione dell’Umbria La Regione promuove l’ingresso, a condizioni agevolate, con visite guidate, nei Musei degli Enti locali e di interesse locale. Iniziativa realizzata in collaborazione con Enti pubblici, privati ed ecclesiastici. Giornate europee del patrimonio settembre 2004 Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria Programma-invito Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria Piazza della Repubblica 78 06121 Perugia Tel 075 5734077-79 Fax 075 5720966 Perugia Online © Copyright 1997-2025 by SCG Business Consultig Sas di E.Giacomelli & C. (www.scgconsulting.com) |